Cena di beneficenza per gli Ospedali della Lunigiana al Castello del Piagnaro. Uno scopo nobile e determinante per il territorio, una serata tra storia, buon cibo e ottima musica, una cornice suggestiva e magica. Sono questi gli “ingredienti” dell’evento organizzato dall’Associazione “Le Ali del Sorriso” con il patrocinio del Comune di Pontremoli e in programma venerdì 13 luglio alle ore 20 al Castello del Piagnaro.Una cena a buffet resa unica grazie all’atmosfera che regna sovrana all’interno della Fortezza, e speciale vista la causa che ha portato alla sua organizzazione: la difesa e lo sviluppo degli Ospedali della Lunigiana.L’iniziativa infatti è finalizzata a raccogliere fondi, tramite offerta libera, per l’acquisto di un ventilatore polmonare da donare ai presidi ospedalieri del territorio, per rafforzarli, valorizzarli e tutelare il diritto alla salute di tutti i cittadini della Lunigiana.Essa segue quelle già organizzate, con la stessa finalità, nelle settimane scorse a Licciana Nardi ed a Villafranca che sono state molto partecipate e particolarmente apprezzate. Con venerdì sarà così possibile completare la raccolta benefica.
Ad allietare la serata ci saranno anche i “Musicanti a Ozz”, gruppo musicale di oltre Cisa che accompagneranno cena e dopo cena suonando canzoni degli anni ‘70/’80 in un clima che si preannuncia piacevolissimo e divertente.Venerdì 13 alle 20 nessuno può mancare al Castello del Piagnaro.Un appuntamento con il dovere morale per la salvaguardia di un diritto, con l’amore per un territorio e per la popolazione che qui ha deciso di vivere, lavorare e far crescere la propria famiglia.