Giulia (di origini lunigianesi) e Dennis sono volati in Lunigiana per il loro “sì”. Tre giorni di festa, un duello stile medievale e il banchetto a Villa Dosi
Innamorati della Lunigiana, stregati dalle viuzze, dalle piazze, e dai panorami del borgo pontremolese, al punto tale da decidere di celebrare qui il loro matrimonio e di organizzare una festa che ha coinvolto, per tre giorni, varie zone della città. I neo sposi, Giulia e Dennis, sono arrivati lo scorso fine settimana da New York per celebrare il loro amore con amici e parenti trascorrendo un soggiorno in vero stile toscano, coinvolgendo anche i residenti nelle loro festose attività.
Un matrimonio che è passato per le vie pontremolesi anche per le origini lunigianesi della sposa, Giulia Gasperi, italo-austriaca ed ora residente a New York, che ha le sue radici a Comano dove la sua famiglia ha ancora la proprietà di un’abitazione. Centocinquanta gli invitati, 21 i Paesi di provenienza, per vivere al motto di #anythingforagoodstory e #onceupontremoli una “tre giorni” assolutamente unica.
L’avvio della festa c’è stata al Castello del Piagnaro dove si sono riuniti sposi e ospiti la notte prima del grande evento. Nella splendida cornice della fortezza locale i primi invitati sono arrivati per gustare un pezzo di pizza e, come dicono loro, “get together” / stare assieme. Il benvenuto, in pieno spirito pontremolese, ha visto la Compagnia del Piagnaro in esibizione e un duello con lo sposo in stile medievale, prima di un simpatico e gradito buffet sotto le stelle. La festa “ufficiale” si è poi tenuta a Villa Dosi Delfini, per un ricevimento ricco di emozioni con studiate luci a creare un romantico setting. Diverse le chicche speciali come il trenino della città ri-addobbato per i festeggiati o la confettata, curata da Alice Porieli, con al centro lo specchio con lo skyline newyorkese e il Campanone di Pontremoli. Ad accogliere gli ospiti, poi, gli antichi cedri libanesi all’ingresso di Villa Dosi con istantanee appese sui rami a raccontere, in alcuni significativi scatti, amicizie e ricordi; durante la cena una suggestiva tavola di 40 metri arricchita da candele e limoni locali. E poi la festa con un’esplosione di emozioni e divertimento che ha travolto e intrattenuto, momento dopo momento, i tanti presenti. Presenti, oltre al sindaco Lucia Baracchini che per prima ha introdotto gli sposi, l’on. Cosimo Maria Ferri e altre personalità importanti – fra gli invitati vi erano infatti figure di spicco delle più note aziende internazionali (Dennis Claus, lo sposo, è Group Executive Strategy Directory presso l’R/GA, azienda di servizi digitali e pubblicitari con sedi in 18 Paesi). Da segnalare poi la presenza della blogger Krystal Bick e di Timothy Price, fondatore di Life is Priceless Foundation (www.lipf.org): no profit per la ricerca sulla prevenzione e sul trattamento di depressione e suicidi alla quale è andato il 10% dei regali degli invitati. Il cibo, a cura del Caveau del Teatro, era ovviamente rispettoso delle nostre tradizioni: dall’aperitivo con i migliori prodotti tipici
alla cena di testaroli e tortelli. Insomma una Pontremoli vestita a festa che ha salutato al meglio per gli sposi e che gli augura una buona prosecuzione di vita… portando sempre con sè il ricordo delle bellezze della città e dello scampanio del Campanone.