Festival della Creatività “Mani e Menti”

PONTREMOLI CITTÀ DELLA CREATIVITÀ

Artigianato e Opere dell’Ingegno laboratori didattici, giochi e mostre rivolti a bambini e ragazzi
CASTELLO DEL PIAGNARO – PONTREMOLI
TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE DI FEBBRAIO 2020
ore 10:00-13:00 / 14:30-18:00
INGRESSO LIBERO

UN’INIZIATIVA DOVE POTER SPERIMENTARE ARTI,
MESTIERI E GIOCHI DEL PASSATO ALL’INSEGNA DEL MOTTO:
“Le mani di oggi per le menti del domani”

Tutti i fine settimana le attività di laboratorio e di gioco si potranno svolgere con:

il creatore di giochi antichi con materiale di recupero Angella Davide, il falegname creativo Cappetta Giacomo, sarta creativa e disegnatrice su stoffa Curadi Benedetta, la ceramista e decoratrice Elia Maria Pia, il creatore di candele di cera Gazzaneo Marco Antonio, la creatrice di pizzo al chiacchierino e di pizzo a “macramè” Iardella Isabella, la disegnatrice su stoffa di calendari lunari Maloni Carolina, il cestaio Massa Bruno, la tintrice della lana con materiali vegetali Micheli Andreina, lo scultore della pietra e del ferro Pala Piero, la lavoratrice del cuoio e della pelle Passalacqua Sandra, il creatore di vetrate artistiche e di cornamuse Perazzo Corrado, il fabbro, anche di attrezzi antichi, Pietrafesa Antonio detto Roberto, la creatrice di gioielli, anche storici, Piras Francesca Lilia, la creatrice di sapone e cosmetici naturali Prada Maria Grazia, la creatrice di mosaici Antonella Rolla, la lavoratrice della canapa Travaglini Lidia, la ricamatrice anche di ricami con tecniche antiche Valerio Tiziana, il coltellinaio Anardu Angelo, gli illustratori di soggetti a carattere storico e fantasy Max Merlino e Simone Musso.

L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia nelle sale riscaldate del Castello

EVENTI COLLATERALI:

DOMENICA 02 FEBBRAIO 2020 – ORE 15:30 – evento gratuito
STORIE DI FURBI E DI SCIOCCHI
Racconti popolari per tutte le età con Paolo Cortopassi e Lidia Travaglini

SABATO 08 FEBBRAIO 2020 – ORE 15:30 – evento ad offerta libera
UN GIORNO NELLA PREISTORIA
L’opportunità di sperimentare la vita dei nostri antenati attraverso il contatto
diretto con materiali ed oggetti di uso comune nella quotidianità in epoca
preistorica con Roberto Giannotti

DOMENICA 09 FEBBRAIO 2020 – ORE 15:30 – evento gratuito
VIVERE IL MEDIOEVO PROTAGONISTI
Giochi di bandiera, tiro con l’arco e scherma medievale con il gruppo storico
“Compagnia del Piagnaro”

SABATO 15 E DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020 – ORE 16:00 – evento a pagamento
L’AMOR CORTESE A SAN VALENTINO
Spettacolo con apericena nel salone riscaldato del Castello per vivere magicamente la festa degli innamorati, in coppia o in famiglia, organizzato
da “Solidarietà e Lavoro scs onlus”.
COSTI: ADULTI EURO 18, BAMBINI FINO A 12 ANNI EURO 15
necessaria la prenotazione: tel. 0187.831439 – info@statuestele.org

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020 – ORE 15:30 – evento gratuito
FESTA DI CARNEVALE PER BAMBINI
Si svolgerà nel salone riscaldato del Castello in cui verranno premiate le maschere più “creative”, le sezioni in gara: fino ai 6 anni, dai 6 a 11 anni,
dai 12 ai 18 anni e adulti. I premi consisteranno in buoni per una pizza offerti dalle pizzerie: “Il Girasole”, “Manuel”, “Il Menhir”, “Time Out, “Pecci”, “Il Principe”, “San Giorgio”

DOMENICA 29 FEBBRAIO 2020 – ORE 15:30 – evento gratuito
VIVERE L’EBBREZZA DEL VOLO
Dalla Danza aerea alla Falconeria con Fraisca del Luz e Alessandro Vicini

Scarica la Brochure del Festival della Creatività Mani e Menti 2020