Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 4 ottobre 2020, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini in tutta la Toscana apriranno le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani.
Quella di quest’anno sarà un’edizione molto speciale, non solo per il periodo nel quale ci troviamo ma soprattutto perché, giunta al decimo anno, si arricchisce della collaborazione con la Federazione Italiana Amici dei Musei (Fidam) e l’Associazione Nazionale Case della Memoria. Ancora di più, quindi, la Giornata Nazionale Adsi sarà l’occasione per sensibilizzare sul ruolo che le dimore storiche – costituendo un’unica rete che dà vita al più grande museo diffuso su tutto il territorio – hanno avuto nel passato e continuano ad avere oggi, non solo sotto il profilo socio- culturale, ma anche economico. Queste splendide residenze d’epoca, infatti, sono spesso il principale elemento di attrazione nei confronti dei turisti italiani e stranieri per i piccoli borghi e non solo per le rinomate città d’arte.
Per l’occasione la visita al Castello del Piagnaro sarà gratuita, mentre l’ingresso al Museo delle statue stele lunigianesi vedrà il biglietto ridotto a 5.00 euro