Il Museo Delle Statue Stele Vincitore Del Premio Architettura Toscana

Il nuovo allestimento del Museo delle Statue Stele di Pontremoli si aggiudica il primo premio in occasione della prima edizione del “Premio Architettura Toscana”. L’opera dell’Architetto Guido Canali ha conquistato la prestigiosa giuria composta per l’occasione, posizionandosi sul gradino più alto del podio per quanto riguarda la categoria “Opera di allestimento o di interni”. Un Premio, il primo in Italia di ambito regionale, che ha lo scopo di monitorare con cadenza biennale lo stato dell’arte sul territorio.
La premiazione si è svolta nel pomeriggio di giovedì 6 Luglio a Firenze, dove il Sindaco Lucia Baracchini si è recata per ritirare il riconoscimento.
“La commissione ha apprezzato la capacità di far coincidere le soluzioni architettoniche e spaziale con l’ordinamento espositivo del museo. Il progetto rappresenta un mirabile esempio di poesia e misura”. Così la Commissione ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla votazione e alla conseguente assegnazione del riconoscimento.
Cinque le categorie in cui il Premio, alla sua prima edizione, era suddiviso: “Opera prima”, “Allestimento e interni”, “Nuova costruzione”, “Restauro e recupero”, “Spazi pubblici, paesaggio e rigenerazione”, e oltre cento le opere arrivate al vaglio dei giurati.
Un grande risultato per il Comune di Pontremoli e per il progetto di Guido Canali che fin dalla sua inaugurazione, avvenuta nel Giugno del 2015, ha riscosso successo e stupore in tutti coloro che hanno avuto il piacere di visitarlo dopo il suo riallestimento.
Un ambiente completamente rinnovato in cui sono stati recuperati spazi di notevole suggestione che hanno conferito una cornice perfetta alle opere, in un allestimento suggestivo e attraente ottenuto in spazi austeri e disorganici. Ad impressionare la giuria anche l’illuminazione perfettamente calibrata su ogni opera. Tutta l’attenzione è quindi centrata sulle Stele e sul fascino che da sempre rivestono in tutta la loro storia, magia, mistero.
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale che da sempre ha creduto nel progetto dell’Architetto Canali e nel valore e prestigio che il “popolo di pietra” porta con sé nel corso dei secoli.
«L’augurio è che questo premio possa portare ulteriore attenzione e curiosità verso il Museo e verso la nostra città – ha commentato il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini -, incrementando, con la fruibilità dell’ascensore esterno la cui apertura è prevista tra qualche mese, l’afflusso di visitatori e di appassionati di bellezza, confermando così il primato di visitatori a livello provinciale».

Ufficio Stampa del Comune di Pontremoli