Vivi il Castello del Piagnaro da protagonista con i gruppi storici ed artistici del territorio della Lunigiana storica che presentano le loro attività.
TUTTI I SABATI DI NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 15 ALLE ORE 17,30.
Ingresso ad offerta libera.
POTRAI SPERIMENTARE IN PRIMA PERSONA:
LA DANZA STORICA con “Terra Lunae”
LA FOCOLERIA con le “ Fenici di Fuoco”
ILTIRO CON L’ARCO con gli “Arcieri della Luna”
LASCHERMA con il “ Club SchermaApuano” e l’A.S.D. “Armis Lunae”.
L’ARTE DELLAFALCONERIA con “I Falconieri di Madre Terra”
LA COSTRUZIONE ED IL SUONO DELLE CORNAMUSE con “La Piccola Banda di Cornamuse”
I LABORATORIARTIGIANALI con “Mani e Menti: laboratori di arti e mestieri della Lunigiana” all’interno di antichi fondi delle vie che portano al Castello.
ORE 16 MERENDA a cura del punto ristoro della PRO LOCO con: caldarroste, frittelle di mele, patatine fritte, crêpes al cioccolato e marmellata, the caldo.
L’iniziativa si terrà anche in caso di pioggia.