Domenica 12 Luglio, dalle 21.00 alle 23.00, il Comune di Pontremoli e il Museo delle Statue Stele Lunigianesi , in collaborazione con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, partecipano all’iniziativa con l’evento “Cosa raccontano i luoghi delle statue stele”, incontro-conferenza a cura del dott. Angelo Ghiretti, direttore del museo. A quasi 200 anni dal ritrovamento della prima statua stele (Zignago 1827) sono purtroppo ancora pochi i punti fermi nella loro conoscenza. Importante può essere esaminare i siti di ritrovamento per capire il perché quei luoghi furono prescelti. I musei, i parchi e le aree archeologiche, dopo una chiusura forzata ma necessaria imposta dal lockdown, riprendono ad accogliere il pubblico. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite ed approfondimenti con nuovi approcci, organizzati ed ideati in modo originale, come richiesto dalle norme di sicurezza. Con le Notti dell’Archeologia quest’anno vogliamo dunque promuovere il nostro passato più antico, ma anche dare un segnale positivo, un segno di ripresa della vita culturale.
INFO E PRENOTAZIONE
Conferenza ed ingresso al museo gratuiti, è necessaria la prenotazione ai segg. recapiti:
tel. 0187 831439
e-mail info@statuestele.org
Evento soggetto a conferma , minimo 10 partecipanti. Accessibile ai disabili.