Pontremoli: nuovi appuntamenti per “Un Borgo da sfogliare”

Nuovi appuntamenti per “Un Borgo da sfogliare”, la rassegna incentrata sull’amore per il libro e la lettura che sta animando il centro storico di Pontremoli. Una passione che si fa sempre più spazio tra le vie di borgo all’ombra del Campanone e che non smette di ospitare bambini e ragazzi provenienti dalla Lunigiana e non solo, tutti accomunati dal desiderio di lasciarsi trasportare dal magico mondo dei libri e di immergersi in altre realtà a volte molto diverse dalle nostre.

Questa mattina di mercoledì 23 maggio alle 9.30 la mattinata si aprirà con l’avvolgente ed affascinante cultura giapponese grazie a “MukashiBanashi, C’era una volta in Giappone”, a cura della Biblioteca Cimati di Pontremoli con la Scuola dell’Infanzia e il contributo dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma. E il clima fiabesco invaderà anche la suggestiva cornice del Castello del Piagnaro con “Alice al Castello”, attività per le scuole a cura del Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo” di Pontremoli e delle Catechiste della SS. Annunziata in collaborazione con Alternanza Scuola Lavoro dell’IIS Paolo Belmesseri di Pontremoli.

Alle ore 10 “Vivi il Museo! – Non visitare il Museo … Vivilo!!”, con laboratori sul libro e sulle arti all’interno del Museo Diocesano e del Seminario a cura della Biblioteca Antica del Seminario. Alle ore 11.15 all’interno della Piazzetta della Pace l’Istituto Comprensivo Pietro Ferrari di Pontremoli si esibirà in “Qui si recita”, una piccola anticipazione di quello che sarà lo spettacolo da loro presentato e portato in scena venerdì alle 21 all’interno del Teatro della Rosa dal titolo “Peter Pan”. Dalle ore 15 invece saranno i giovani ad animare il pomeriggio degli Orti della Città, con lo spazio “Esponi le tue idee”, a cura dell’Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico Vescovile. Infine, alle ore 20.30 al Teatro della Rosa, “Il sogno di Celestino”, spettacolo realizzato dal Centro Teatro Pontremoli e tratto dal laboratorio teatrale “Chiudiamo il sipario sul bullismo”.
Una giornata intensa che preparerà ai numerosi appuntamenti in programma anche giovedì 24 maggio. Dalle 9.30 “MukashiBanashi, C’era una volta in Giappone” tornerà ad animare le sale del Palazzo comunale, e così anche “Alice al Castello”, dalla stessa ora al Castello del Piagnaro. Ma giovedì ci sarà spazio anche per la scrittura grazie al laboratorio di scrittura creativa diretto dal Centro Teatro Pontremoli a cura dello scrittore Giacomo Pinelli all’interno del Museo Diocesano. Appuntamento che si ripeterà anche nel pomeriggio dalle 15 nella medesima location. Alle 16.30 invece, nelle Stanze del Teatro della Rosa, ancora il Centro Teatro si occuperà del laboratorio teatrale gratuito “La Marionetta”, per bambini tra i 6 e i 10 anni.

Insomma ce ne sarà davvero per tutti i gusti e per tutte le età, non resta che scegliere a cosa partecipare e quale punto di vista regalare e regalarsi. “Un Borgo da sfogliare” è nel vivo della sua programmazione. Vedere, e partecipare, per credere!