Statue stele e castello del Piagnaro – Boom di presenze “virtuali”

Registrata una crescita del più 5,71 per cento. Il sindaco Baracchini:. “Orgoglio per Pontremoli”

l lockdown spinge i “like” culturali e turistici sul web. Per il Castello del Piagnaro e il Museo delle statue stele lunigianesi crescono le visualizzazioni sulla pagina della Rete dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Un dato in controtendenza rispetto al bilancio turistico dell’intero territorio nazionale nel 2020, che riempie di speranze, nonostante il triste periodo della pandemia. I numeri che riguardano la Rete dei Castelli del Ducato è davvero sorprendente. Un milione e 94mila visualizzazioni sul website fino ad inizio novembre contro un milione e 452mila nello stesso range temporale del 2019. È stato quindi raggiunto l’obiettivo di tenere la quota delle visualizzazioni dell’anno precedente quando però il virus non c’era. I dati che riguardano Pontremoli, con Castello e Museo risultano in crescita del 5,71% rispetto al 2019. Cifre che si riflettono anche nel trend che ha visto protagonisti, nell’ultimo periodo i Comuni con borghi e piccole piazze, luoghi ricchi di interessi culturali con eccellenze di paesaggio e tradizioni. Conferme, che vanno a riempire di positività un bilancio altrimenti a tinte cupe per manifestazioni culturali.” È un grande orgoglio poter dire che la nostra città, in un momento di grande dolore e sofferenza, si riscopre nella sua valenza storica di luogo che accoglie e che include” commenta il sindaco Lucia Baracchini.

 

articolo di Natalino Benacci – La Nazione