WORKSHOP DI FOTOGRAFIA JAZZ

Nell’ambito del Festival “MUTAMENTI” 2018, sabato 6 ottobre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, è fissato l’incontro conclusivo del Workshop Fotografico

 

Workshop fotografico

Nell’approfondire il rapporto che da sempre esiste tra jazz e fotografia, il Workshop si compone di:

  • una giornata di apertura dei lavori sabato 15 settembre 2018 dalle 15 alle 18 presso la Fortezza dell Brunella nel comune di Aulla (con esercitazione al concerto serale)
  • un incontro conclusivo sabato 6 ottobre 2018, dalle 15 alle 18, presso il castello del Piagnaro nel comune di Pontremoli (con esercitazione al concerto serale)

Il Workshop prevede lezioni teoriche e pratiche.
Gli allievi avranno l’opportunità di testare le nozioni acquisite partecipando ai concerti in calendario. Ad ogni iscritto verrà consegnato un pass che gli permetterà di entrare gratuitamente a tutti i concerti del Festival per poter fotografare gli spettacoli.
Verranno affrontati vari aspetti tecnici della fotografia di spettacolo: dal tipo di attrezzatura necessaria, all’apprendimento delle tecniche specifiche di ripresa; dall’approccio al palcoscenico, al trattamento delle fotografie dopo lo scatto (selezione, catalogazione e post produzione).
Nell’incontro conclusivo si potranno analizzare insieme ai docente gli scatti che i partecipanti avranno avuto lʼopportunità di realizzare durante i concerti. Si parlerà inoltre delle problematiche legate al lavoro di freelance, del rapporto con le agenzie, di come si collabora con quotidiani e riviste.
Alla fine del workshop verrà creata una gallery nel sito dell’agenzia Phocus e nel sito del Festival contenente i migliori scatti che i partecipanti avranno prodotto.
Grazie al patrocinio Nital (Nikon Italia) ai partecipanti sarà distribuito materiale didattico ed informativo.
Non è richiesto nessun requisito particolare per poter partecipare. Si consiglia di avere con sé una macchina digitale reflex (DSLR), ma non è condizione indispensabile. Si suggerisce di portare, se possibile, un computer portatile per selezionare e postprodurre le foto scattate.
Si invita fin da ora i partecipanti a portare una piccola selezione delle loro immagini di spettacolo, se disponibili, per discuterne insieme durante le lezioni.

Docenti:
Luca A. d’Agostino e Luciano Rossetti sono due fotografi della Phocus Agency, agenzia fotografica specializzata in eventi culturali e musicali che collabora con testate giornalistiche italiane e straniere, oltre che con numerosi festival.

Costo iscrizione degli allievi: € 40,00 comprensivo di ingresso ai concerti. numero massimo allievi 10

Per iscriversi al Workshop è sufficiente compilare gli appositi moduli raggiungibili mediante i bottoni qui sotto e versare la quota d’iscrizione o direttamente presso il Punto Info al Palazzo Ducale in Piazza Aranci – Massa oppure eseguire un bonifico (IBAN IT 30 I 01030 24501 000001013639 – intestato a Istituto valorizzazione Castelli – casuale: workshop fotografico mutamenti 2018)