XI Giornata dell’Associazione Dimore Storiche

Oltre 350 tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la Penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accoglierci nuovamente in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiani. Quella di quest’anno è un’edizione di particolare rilievo in quanto rappresenta, dopo lunghi mesi di restrizioni, un’occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia.

Per l’occasione anche le porte del Castello del Piagnaro si apriranno gratuitamente ai visitatori, mentre l’ingresso al Museo delle Statue Stele Lunigianesi sarà ridotto a 5.00 euro.

La loro riscoperta è infatti determinante per far luce su un patrimonio troppo spesso ignorato, che non solo rappresenta la migliore storia e tradizione italiana, ma che – prima della pandemia – riusciva ad accogliere 45 milioni di visitatori l’anno.

La Giornata vedrà quest’anno il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Ministero della Cultura e di Confartigianato ed è attuata in collaborazione con la Federazione Italiana Amici dei Musei (Fidam), l’Associazione Nazionale Case della Memoria e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep). L’evento è realizzato con il contributo di American Express.

L’elenco delle dimore della Provincia di Massa-Carrara che aderiscono all’iniziativa 

  • Abbazia e Museo di San Caparbio, Aulla
  • Castello di Pallerone, Aulla
  • Fortezza della Brunella, Aulla
  • Biblioteca civica Abate “Emanuele Gerini”, Fivizzano
  • Chiesa della Misericordia, Fivizzano
  • Giardino del convento degli Agostiniani, Fivizzano
  • Giardino di Palazzo Fantoni Bononi – Museo della Stampa, Fivizzano
  • Museo di San Giovanni degli agostiniani, Fivizzano
  • Oratorio di San Carlo, Fivizzano
  • Convento del Carmine, Massa Carrara
  • Museo Casa di Dante – Centro Lunigianese degli Studi Danteschi, Mulazzo
  • Castello del Piagnaro, Pontremoli
  • Villa La Cartiera, Pontremoli
  • Castello Malaspina di Tresana, Tresana
  • Castello Malaspina di Terrarossa, Massa Carrara
  • Museo Etnografico, Villafranca in Lunigiana
  • Castello di Malgrate, Villafranca in Lunigiana
  • Castello di Malnido, Villafranca in Lunigiana
  • Castello di Virgoletta, Villafranca in Lunigiana