Valorizzazione Garfagnana, Media Valle, Lunigiana
Il 9 aprile incontro a Pontremoli (MS) con Ass. Ciuoffo. Un incontro con i sindaci di tutte le amministrazioni comunali e i presidenti delle unioni dei comuni di Garfagnana, Media Valle del Serchio e Lunigiana per elaborare progetti di valorizzazione delle varie componenti dei sistemi territoriali, favorendo laumento e la
Alla scoperta delle misteriose Statue Stele: ecco il Castello del Piagnaro
Non facile trovare un territorio rappresentato da un reperto archeologico come lo la Lunigiana. Ti incammini con la macchina in direzione Pontremoli e, strada facendo, la presenza delle Statue Stele inizia gi a farsi sentire. Le trovi rappresentate un po ovunque: sulle etichette del miele (che qui un prodotto tipico),
Torna “B4B Amici di penna” a Pontremoli
Il mese di aprile cominciato da poco ma gi si possono sentire i benefici che la bella stagione porta con s. Giornate pi lunghe, temperature pi miti e, visto il successo ottenuto da Pontremoli e dal Museo delle Statue Stele lunigianesi lo scorso fine settimana, anche il desiderio di uscire,
Pasqua e Pasquetta a Pontremoli: boom di visite
Oltre 420 ingressi al Castello del Piagnaro e Museo delle Statue Stele Lunigianesi solo nel giorno di Pasquetta, pi di 100 visite alla Vetrina della Citt nella stessa giornata, tutto esaurito per i tour organizzati dalla Cooperativa Sigeric alla Villa Dosi, ristoranti e alberghi pieni, piazze gremite da famiglie, turisti
A Pontremoli arrivano i “laboratori del turismo”
ViviMed Servizi Innovativi per lo sviluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area Mediterranea”. È questo il titolo del progetto di governance transfrontaliero in cui è coinvolta la Lunigiana e in particolare il comune di Pontremoli. Si tratta di un’iniziativa dell’Ue, di cui la Regione Toscana è partner, della durata di
Home & People
Grandi personalità dell’architettura, del design e dell’arte si raccontano all’insegna di un unico filo conduttore: la valorizzazione del preesistente e il ruolo della memoria nel panorama architettonico e immobiliare. La rivista Home & People nel numero 02/2018 presenta l’articolo “La Poesia di guido Canali al Museo delle Stele nel Castello
“B4B – Beauty for Beauty … L’arte dell’intaglio su frutta e verdura”: ancora pochi giorni per le prenotazioni
Ancora pochi giorni per iscriversi all’ultimo fine settimana di “B4B – Beauty for Beauty dedicato all’affascinante arte dell’intaglio su frutta e verdura. Sabato 24 e domenica 25 marzo alle ore 15 al Castello del Piagnaro, con l’esperto dell’intaglio Mario Caciagli tutti potranno apprendere trucchi e segreti di questa colorita tecnica. La prenotazione è
Il fine settimana per famiglie al Castello del Piagnaro di Pontremoli: Sabato 10 e Domenica 11 marzo 2018
Il maltempo questa volta non fermerà “B4B – Beauty for Beauty”, che si appresta a divenire appuntamento fisso del fine settimana pontremolese nella splendida cornice del Castello del Piagnaro. Il ghiaccio e la neve non hanno permesso lo svolgersi del primo week end tra le mura della Fortezza simbolo del
Al via “B4B. – Beauty for Beauty”: il nuovo progetto del Comune di Pontremoli al Castello del Piagnaro
Una cornice suggestiva e stimolante. Un contesto ricco di spunti di riflessione. Attività per tutte le età e per tutti i gusti. Associazioni e professionisti di settore a disposizione per conoscere ed apprendere in maniera concreta ed esperienziale. Questi saranno gli ingredienti alla base di “B4B. – Beauty for Beauty”, il
Valoria, l’altra Cisa: quando la Lunigiana aveva due valichi
Tutto iniziò nel 2011, quando il ritrovamento di una minuscola tessera da mosaico diede il via ad una serie di scoperte che hanno permesso di individuare un antico punto di valico della via Romana da Parma a Luni in località Sella del Valoria (1.224 metri sul mare). Un’importante scoperta archeologica