Il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri al Museo delle Statue Stele
Il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato oggi all’evento “Uno Sguardo alle Stele degli Altri”, organizzato dal Museo delle Statue Stele e dal Comune di Pontremoli e tenutosi al Teatro della Rosa. Nel corso del suo intervento Ferri ha dichiarato: “ho più volte avuto modo di sottolineare, non
Quella bellezza dimenticata
C’è un catalogo della bellezza che abbiamo dimenticato. Cento luoghi in Italia che sono cento tesori, ma lontano dai percorsi quotidiani del turismo, quello che cerca le icone (da fotografare, per farsi un selfie, per dire di esserci stati, per fare il safari dell’arte o della natura). Noi a Firenze in
Le sette meraviglie della Lunigiana
Il Presidente dell’Accademia Lunigianese di Scienze «Giovanni Capellini», Prof. Giuseppe Benelli, e il Presidente del Rotary Club Lunigiana, Giovanni Dosi, informano che in data martedì 20 dicembre c.a., alle ore 17, presso il Salone Sforza dell’Accademia, in via XX settembre 148, alla Spezia, sarà presentato al pubblico il volume «Le
Pontremoli, porta della Toscana. Intervista al sindaco
Intervista al sindaco di Pontremoli, Lucia Baracchini sul blog Turismo che Passione Pontremoli conosciuta per il suo territorio compreso nel comprensorio della Lunigiana, per i siti culturali tra i quali il Museo delle Satue Stele, ed oggi anche per essere la residenza di due personaggi famosi in tutto il mondo come
Il museo delle statue stele nel viaggio di Beba Marsano
‘Vale un Viaggio’ è molte cose. Soprattutto è un’opera originale che crede ancora nella forza di comunicazione del libro. Originale perché scritta dalla giornalista e critica Beba Marsano che percorre in largo e in lungo il Bel Paese visitando tutti i 101 luoghi che l’opera passa in rassegna. Poi perché
A Pontremoli torna l’appuntamento col Gusto
Gusto, sapori, terra e letteratura ‘culinaria’ a Pontremoli per l’appuntamento gastronomico più importante di tutti: quello con l’XI Premio Bancarella della Cucina e le Olimpiadi del Gusto. Promosse da Fondazione Città del Libro, Comune di Pontremoli, associazione Strade del Vino dei colli di Candia e di Lunigiana e Amici dell’Alberghiero di
“Triple Time”, il jazz si insedia a castello
Venerdì 21 ottobre, alle 21, Triple Time al Castello del Piagnaro, un intenso e coinvolgete spettacolo prodotto da Art’in e dedicato al fotografo Eugene Smith. In scena, assieme alle fotografie di Smith, la bravissima attrice Manuela Loddo e Stefania Milano alla voce con Max De Aloe, vincitore nel 2014 e nel 2015 del Jazz It Awards come miglior
Vale un viaggio. 101 meraviglie d’Italia da scoprire
Vale un viaggio. Per molti l’Italia si esaurisce entro i confini dei consueti percorsi turistici. Non è così. Esistono luoghi e opere d’arte che giganteggiano, isolati e segreti, ai margini di strade meno battute, all’ombra di capolavori semplicemente più noti. Sono, però, luoghi e opere d’arte che, da soli, valgono un viaggio. Ecco
Effetto mistero: tutti in coda per le Statue Stele
14.635. Tanti sono i visitatori che in quest’ultimo anno hanno affrontato l’impegnativa salita del Piagnaro per giungere al Castello ed ammirare il Museo delle Statue Stele. Un numero importante che diventa simbolo del successo del progetto di rinnovamento dell’allestimento museale che ha visto coinvolti diversi attori dal Comune di Pontremoli,
Museo in Arte
Domenica 10 luglio 2016 – ore 21.30 In occasione delle “Notti dell’Archeologia” il Museo delle Statue Stele Lunigianesi “A.C. Ambrosi” apre le sue porte per un percorso museale accompagnato da pittori, artisti e musicisti. Seguirà, a cura del Direttore del Museo, una visita in notturna alla scoperta del nuovo suggestivo allestimento