Giornata F@Mu 2021
Domenica 10 Ottobre 2021, il Museo Statue Stele sarà tra i musei che parteciperà alla giornata F@Mu 2021. In tale occasione la Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone GiocaMuseo: una miniguida “non convenzionale” sul misterioso popolo di pietra, che nasce con l’intento di avvicinare i bimbi al mondo dei musei in
Giornate Europee del Patrimonio
SABATO 25 E DOMENICA 26 SETTEMBRE in occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” Il Castello del Piagnaro di Pontremoli ospita l’evento “La danza racconta la storia ed i luoghi del patrimonio” Nella splendida cornice del Castello del Piagnaro uno spettacolo di danza antica tra Medioevo
Estate al Castello
Sabato 18 Settembre ore 16:00 al Castello del Piagnaro – Pontremoli ultimo appuntamento della rassegna “Estate al Castello”, dedicata alle famiglie ed a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro– che gestisce il castello – , in collaborazione con il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo e Sigeric – Servizi per il
Il Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze in visita a Pontremoli
Giornata significativa quella di mercoledì 8 settembre per il Comune di Pontremoli, che con tutti gli onori del caso, ha accolto il Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, il dott. Eike Schmidt. Un pomeriggio davvero unico, organizzato dal Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini che ha radunato per l’occasione un
Stele in mostra a Zurigo, non può mancare il contributo di Pontremoli
Il Museo delle Statue stele di Pontremoli ha temporaneamente salutato due stele originali (Casola e Moncigoli I) e due calchi (Treschietto e Minucciano III). I quattro manufatti hanno infatti preso la via per Zurigo, dove saranno esposti assieme ad altre stele nella mostra ‘Uomini. Scolpiti nella pietra’, in programma al
Luglio 2021: record di accessi al Museo delle Statue Stele lunigianesi
Quale magia ha in sé il Museo delle Statue Stele lunigianesi solo il tempo e la capacità di attendere, forse oggi caratteristica desueta, potranno dirlo. Certo è che il mese di luglio appena trascorso ha portato un’ulteriore conquista nel silente ma profondo dialogo che il “popolo di pietra” è capace
Svelati i segreti delle statue stele
Weekend nella storia per farsi stupire dal rinnovato Museo delle statue stele dove un popolo di pietra sussurra la storia di una misteriosa civiltà. Testimoni del tempo il cui aspetto quasi mistico si esalta attraverso la scenografia e le luci, ingredienti che sottolineano uno show affascinante. In particolare l’appuntamento è
NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA 2021
Domenica 1 agosto alle ore 21.00 presso il Castello del Piagnaro, si terrà l’incontro-conferenza a cura del dott. Angelo Ghiretti, Direttore del Museo, che racconterà gli ultimi ed importanti ritrovamenti di Statue Stele in Lunigiana. Conferenza ed ingresso al Museo gratuiti. Prenotazione Obbligatoria contattando la biglietteria del Museo al numero
Il Museo delle Statue Stele ha sei reperti in più, e sono uno più bello dell’altro
Nella cornice del castello del Piagnaro di Pontremoli dove ha sede il Museo delle Statue Stele, è stato dato ufficialmente il benvenuto a sei nuovi reperti storici, di cui quattro stele originali. Il tutto si è svolto sotto la guida del direttore del museo Angelo Ghiretti che, ai numerosi presenti,
Giornate Europee dell’Archeologia: sabato al Museo Stele Lunigianesi
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, 18-19-20 giugno, organizzate in Italia dal ministero della cultura – direzione generale musei, il Museo delle Statue Stele Lunigianesi presenterà sabato 19 giugno le sei eccellenze recuperate o scoperte negli ultimi anni. La stele Càmpoli e la testa di stele Càprio, già in condizioni