Riaprono le porte del museo

Dopo il Dpcm del Governo che prevede la riapertura dei musei nei giorni feriali da lunedì 18 gennaio 2021 e la conferma della Toscana in zona gialla, il Museo delle Statue Stele Lunigianesi e il Castello del Piagnaro riapriranno le loro porte ai visitatori dal lunedì al venerdì con orario

Leggi tutto

Statue stele e castello del Piagnaro – Boom di presenze “virtuali”

Registrata una crescita del più 5,71 per cento. Il sindaco Baracchini:. “Orgoglio per Pontremoli” l lockdown spinge i “like” culturali e turistici sul web. Per il Castello del Piagnaro e il Museo delle statue stele lunigianesi crescono le visualizzazioni sulla pagina della Rete dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza

Leggi tutto

Bilancio determinato dalla pioggia per la Giornata ADSI 2020

Le pessime condizioni meteorologiche non hanno aiutato la giornata organizzata dall’Associazione Dimore storiche Italiane che si è tenuta domenica 4 ottobre 2020. Ad attendere turisti, visitatori e curiosi c’era il Castello del Piagnaro di Pontremoli con il suo Museo delle Statue Stele lunigianesi, la Villa La Cartiera e il giardino

Leggi tutto

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 4 ottobre 2020, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini in tutta la Toscana apriranno le loro porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio

Leggi tutto

Il frammento è autentico Stele, convegno ad hoc

L’autenticità del frammento di statua stele trovata il 5 settembre scorso nella zona di Levanto è stata confermata dal dottor Angelo Ghiretti, archeologo direttore del Museo delle Statue Stele di Pontremoli. Esperto studioso di questi manufatti, il dottor Ghiretti ha affermato che si tratta di un frammento della testa di

Leggi tutto

Il sentiero restituisce una stele, la scoperta di due escursionisti

Matteo Scardovelli e Marta Mingucci hanno ritrovato il frammento di una statua preistorica che per chissà quanto tempo era stato usato come gradino: “Siamo contenti, amiamo questo territorio e la sua storia”. Autenticità confermata. È bastato uno sguardo diverso ad un sentiero percorso decine di altre volte a Matteo Scardovelli

Leggi tutto

Eccezionale ritrovamento al Castello del Piagnaro: recuperata una testa di gargoyle

Il direttore del museo delle Statue Stele: «Dovrebbe risalire ai secoli XV-XVI. Considerata la qualità del pezzo, sarebbe nostra intenzione inserirlo alla fine del percorso espositivo» Importante recupero al castello del Piagnaro di Pontremoli, sede del museo delle Statue Stele della Lunigiana: si tratta di un gargoyle (o doccione). «Esattamente

Leggi tutto

Record di ingressi per i primi giorni di agosto

Crescono gli ingressi al Museo delle Statue Stele lunigianesi, che si conferma tra i siti turistici di più grande interesse dell’intero territorio. Non è per niente difficile in questi giorni scorgere turisti e visitatori tra i vicoli e le piazze del centro storico pontremolese. Amici, famiglie, ragazzi e adulti che

Leggi tutto

Gian Luca Favetto “La grammatica della fantasia”

Giovedì 20 agosto 2020 alle ore 21:00, nella splendida location del Castello del Piagnaro, “La grammatica della fantasia” porterà a Pontremoli “Le storie nuove”, con Gian Luca Favetto. Fa tappa a Pontremoli l’iniziativa organizzata da Istituto Valorizzazione dei Castelli “La grammatica della fantasia”, in occasione dei cento anni dalla nascita

Leggi tutto

Vip anche nei piccoli musei! Sting e Zucchero al Museo delle Statue Stele di Pontremoli

Che sia diventata l’estate dei vip nei musei? Si è molto parlato, nei giorni scorsi, delle foto di Chiara Ferragni agli Uffizi e al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, e di quelle di Brunori sas al Castello di Miramare: tutti grandi musei però, tra i più visitati del paese. Adesso finalmente

Leggi tutto