Il progetto della Culla di Bratto

26 e 27 ottobre 2019 – Laboratori a tema“ Le ispirazioni dal mondo dell’ARTE, dell’ARTIGIANATO e delle TRADIZIONI” Il progetto ha come obiettivo riattivare la vita, produttiva e artistica, di una vallata al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, grazie alla riscoperta di un oggetto che veniva prodotto in un

Leggi tutto

Conferenza “Pontremoli nella Riserva mondiale”

“Pontremoli nella Riserva mondiale Uomo Biosfera Unesco: opportunità per le qualità umane economiche ed ambientali per la nostra terra” Venerdì 11 Ottobre 2019 – Ore 17.00 Stanze del Teatro della Rosa Comune di Pontremoli   Interverranno: Saluti del Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini Fausto Giovanelli – Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino

Leggi tutto

Mutamenti – Festival Jazz

Bebo Ferra – Andrea Dulbecco Duo Sabato 21 settembre 2019 – ore 21.30Castello del Piagnarro Due tra i più grandi virtuosi del jazz italiano presentano il nuovo cd SIMUL un progetto musicale in coproduzione con il festival MutaMenti. La sua lunga militanza nei Devil Quartet di Paolo Fresu, ha posto

Leggi tutto

Record di ingressi nel mese di agosto al Museo delle Statue Stele Lunigianesi

Quattromilacentoquarantatre. Il Museo delle Statue Stele vola nel mese di agosto e segna il record assoluto di entrate dall’inaugurazione del 2015. Battuto il traguardo toccato nel 2017 quando furono stati 3643 i biglietti strappati nel mese di agosto, il 2019 segna quindi un’ulteriore svolta per il Museo posto all’interno del

Leggi tutto

Educational Day

Martedì 10 Settembre 2019 ore 09.30 Iniziativa rivolta ai docenti referenti viaggio presso il Museo delle Statue Stele sito all’interno del Castello del Piagnaro. Un viaggio itinerante attraverso il suo territorio per scoprirne Storia, Bellezza e Cultura. Verranno presentati i laboratori “Alla Scoperta di Pontremoli” e l’Offerta Didattica per l’A.S.

Leggi tutto

“Medievalis” torna a Pontremoli

Come ogni anno torna a Pontremoli la rievocazione storica “Medievalis”, quest’anno dal 21 al 25 agosto, nel borgo storico lunigianese. Si ricorda con questo evento il diploma di Libero Comune riconosciuto a Pontremoli nel 1226 dall’Imperatore Federico II, definito da quest’ultimo come chiave e porta di comunicazione tra Lombardia e

Leggi tutto

Torna Pontremoli Foto Festival: dal 19 al 28 luglio 2019

Tornerà dal 19 al 28 luglio 2019 il Festival che porta la fotografia nel centro storico di Pontremoli, con il patrocinio di FIAF e dell’Amministrazione comunale, in sinergia con il Premio Bancarella – 67 ͣ edizione. In programma dieci principali mostre, ma anche esposizioni, per il Circuito OFF dedicato a

Leggi tutto

Al Castello del Piagnaro nasce la Comunità Slow Food

A Pontremoli si terrà un importante incontro per il futuro di Slow Food, l’associazione fondata da Carlin Petrini nel 1986. Un forum che avrà luogo nel castello del Piagnaro sabato 6 luglio a partire dalle 9, 30, che potrebbe rappresentare un importante punto di ripartenza per l’associazione che ha i

Leggi tutto

Le Notti dell’Archeologia

La via romana Parma-Luni tra il crinale appenninico (Cisa Valoria) e Sorano di Filattiera Domenica 28 luglio 2019 ore 21.30 Castello del Piagnaro – Pontremoli La conferenza presenta lo scavo archeologico d’età romana condotto nell’estate 2018 da Angelo Ghiretti (Museo delle Statue Stele Lunigianesi) in località Forno di Versola, alle

Leggi tutto

Una segnale luminoso dal Tino fino all’Emilia: non è fantascienza

Il CAI della Spezia ha partecipato alla IV Edizione dell’evento “Una luce dal mare ai monti, da Portofino alle Terre Matildiche”. La sera del 23 giugno scorso, notte di S Giovanni, un segnale luminoso è partito dal Mar Ligure e, transitando per una rete di postazioni che hanno presidiato la

Leggi tutto