Il museo delle Statue Stele riapre al pubblico e raddoppia l’orario delle visite

Grande successo per il Museo delle Statue Stele della Lunigiana. Il museo registra un costante interesse e un sentimento quasi di stupore e meraviglia da parte dei tanti visitatori che, dopo la terribile fase del lockdown, hanno manifestato il piacere dell’essere e del ritrovarsi in un luogo di cultura quale

Leggi tutto

Notti dell’Archeologia 2020

Domenica 12 Luglio, dalle 21.00 alle 23.00, il Comune di Pontremoli e il Museo delle Statue Stele Lunigianesi , in collaborazione con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, partecipano all’iniziativa con l’evento “Cosa raccontano i luoghi delle statue stele”, incontro-conferenza a cura del dott. Angelo Ghiretti, direttore del museo. A quasi

Leggi tutto

Sta per Riaprire le sue Porte il Museo delle Statue Stele Lunigianesi

Sta per riaprire le sue porte al pubblico il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Dopo circa tre mesi di stop obbligato a causa del lockdown provocato da Covid 19, il Castello del Piagnaro e le sue misteriose abitanti, le Statue Stele, sono liete di poter nuovamente accogliere i visitatori che

Leggi tutto

“L’amor cortese a San Valentino”

SABATO 15 E DOMENICA 16 ore 16:00 – Pontremoli – Castello del Piagnaro Poemi d’amore, danze medioevali, duelli cortesi e atmosfere romantiche per vivere magicamente la Festa degli Innamorati, in coppia o in famiglia. Musica, danze, duelli cortesi, poemi d’amore, “quando galeotto fu il libro e chi lo scrisse”. Come affrontavano

Leggi tutto

Festival della Creatività “Mani e Menti”

PONTREMOLI CITTÀ DELLA CREATIVITÀ Artigianato e Opere dell’Ingegno laboratori didattici, giochi e mostre rivolti a bambini e ragazzi CASTELLO DEL PIAGNARO – PONTREMOLI TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE DI FEBBRAIO 2020 ore 10:00-13:00 / 14:30-18:00 INGRESSO LIBERO UN’INIZIATIVA DOVE POTER SPERIMENTARE ARTI, MESTIERI E GIOCHI DEL PASSATO ALL’INSEGNA DEL

Leggi tutto

Arrivano i falò di Pontremoli

Come da tradizione, le fazioni di San Nicolò e San Geminiano si sfidano accendendo giganteschi fuochi, sulle sponde dei fiumi Magra e Verde. Il falò di San Nicolò è acceso il 17 gennaio – in occasione di Sant’Antonio – e il falò di San Geminiano, patrono cittadino, è acceso il

Leggi tutto

Intervista ad Angelo Ghiretti, Direttore del Museo delle Statue Stele di Pontremoli

Intervista di Marco Angella Lei dal 2010 dirige il Museo della Statue Stele di Pontremoli, inaugurato nel 1975 al Castello del Piagnaro. Come è cambiato il Museo con il nuovo allestimento del 2015? Sebbene alcuni accorgimenti dell’allestimento fossero stati compresi e messi in opera già nel 1975 da Augusto Ambrosi (luce

Leggi tutto

Il Presepe Vivente al Castello

Sabato 21 e Domenica 22 dicembre 2019 Sabato 28 e Domenica 29 dicembre 2019 dalle ore 15:30 alle ore 19:30 Il Comune e la ProLoco di Pontremoli vi aspettano nel suggestivo scenario del Castello del Piagnaro dove Francesco d’Assisi, come a Greccio, allestirà la “Natività “. Lo seguiranno in questa

Leggi tutto

Presentazione libro di Massimo Franchi “Riflessioni sul management responsabile”

Pontremoli, Castello del Piagnaro, sabato 23 novembre 20919 ore 10:00 Il Comune di Pontremoli, in collaborazione con l’IS Pacinotti- Belmesseri di Pontremoli e con il patrocinio del club di Spin Off della Scuola Sant’Anna di Pisa, di Assimpresa e Licosia Edizioni, è lieto di presentare il nuovo libro di Massimo

Leggi tutto

Ventesimo compleanno dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

Vent’anni di Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Un compleanno significativo, una grande ricorrenza per il circuito all’interno del quale da due anni è stato inserito anche il Castello del Piagnaro di Pontremoli e Villa Dosi, riportando l’attenzione sul Granducato di Parma, Piacenza e Pontremoli

Leggi tutto