Le Statue Stele di Treschietto e Casola fanno rientro tra le sicure mura del Castello del Piagnaro
Bentornate, care Treschietto e Casola, dalla laguna più bella e più rinomata al mondo, fate rientro fra le vostre rassicuranti mura di pietre, desiderose di raccontare alle vostre sorelle la bella esperienza…. La Stele di Treschietto e quella di Casola hanno fatto ritorno tra le sicure mura del Castello del
Sopralluogo dell’Associazione Paraplegici di Massa Carrara sul nuovo ascensore del Castello del Piagnaro: pronti a partire
L’ascensore del Castello del Piagnaro è a prova di barriera architettonica. È ormai tutto pronto per la tanto attesa inaugurazione, che avverrà di certo a breve, della grande opera architettonica realizzata dal Comune di Pontremoli: l’ascensore che dal quartiere di Porta Parma porta direttamente al Castello del Piagnaro. Mancano solo
Il ciclo di incontri “La nostra Francigena – Territori protagonisti del tempo e delle scelte” fa tappa a Pontremoli
Pontremoli al centro e fulcro della storica Via Francigena. Un dato ormai incontrovertibile, ma che grazie a numerose iniziative che vedono il Comune di Pontremoli protagonista, non riesce a fare altro che sorprendere e riempire d’entusiasmo. Proprio nei giorni scorsi l’Assessore Michele Lecchini aveva partecipato in rappresentanza del Sindaco del
Mostra itinerante Premio Architettura Toscana
La mostra itinerante relativa al Premio Architettura Toscana, allestita all’interno della suggestiva cornice del Museo delle Statue Stele Lunigianesi rimarrà visitabile fino a domenica 10 dicembre 2017. Un modo per rendere omaggio al Premio che negli scorsi mesi, ha visto protagonista proprio il Museo pontremolese, uscito vincitore dalla competizione riguardante
Il “Black Friday” contagia anche il Museo delle Stele
Venerdì 25 – Sabato 26 – Domenica 26 Novembre 2017 Sconto del 20% sul biglietto di entrata al Museo delle Statue Stele al Castello del Piagnaro e su tutto lo shopping Il “Black Friday” arriva anche al cospetto del magico mondo del Castello del Piagnaro. Il Comune di Pontremoli, in collaborazione
Turismo: il Comune di Pontremoli con il Castello del Piagnaro entra nel circuito dei Castelli del Ducato che diventa interregionale
È la stretta di mano tra il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini, il Marchese Nicolò Dosi Delfini ed il Presidente dei Castelli del Ducato Orazio Zanardi Landi a suggellare l’inizio di un nuovo lungimirante, bellissimo e straordinario percorso: l’alleanza turistica-culturale ed enogastronomica tra Pontremoli, porta della Toscana in Lunigiana, con
Il Castello del Piagnaro entra nel circuito dei Castelli del Ducato
Da gennaio 2018 la rete dei Castelli del Ducato si arricchisce con un nuovo membro: il Comune di Pontremoli. Con l’ingresso del Comune di Pontremoli, che porta in dote l’imponente Castello del Piagnaro nel circuito Castelli del Ducato i manieri Soci salgono da 25 a 26, arrivando a quota 32
Museo delle Statue Stele, un allestimento da premio
Non poteva certo trovare una collocazione più suggestiva del Castello del Piagnaro la mostra itinerante che illustra le opere premiate, menzionate e selezionate nell’ambito del premio Architettura Toscana 2017. Circa 150 le opere prese in esame dalla giuria e tra questi il Premio ha riconosciuto il primo posto, nella sezione
Statue Stele, il nuovo museo vince premi e strappa applausi
IL MUSEO dei capostipiti di pietra racconta antiche storie dal Neolitico all’età del ferro attraverso una suggestione scenografica frutto del progetto di riallestimento dell’architetto Guido Canali. Un lavoro salito al primo posto nella categoria «allestimento di interni» del Premio Architettura Toscana 2017, organizzato dal consiglio regionale e dalla federazione degli
Inaugurazione della Mostra itinerante Premio Architettura Toscana
È cominciato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della mostra itinerante relativa al Premio Architettura Toscana, che verrà allestita nei prossimi giorni all’interno della suggestiva cornice del Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Un modo per rendere omaggio al Premio che negli scorsi mesi, ha visto protagonista proprio il Museo pontremolese,