Il Presepe Vivente al Castello
Sabato 21 e Domenica 22 dicembre 2019 Sabato 28 e Domenica 29 dicembre 2019 dalle ore 15:30 alle ore 19:30 Il Comune e la ProLoco di Pontremoli vi aspettano nel suggestivo scenario del Castello del Piagnaro dove Francesco d’Assisi, come a Greccio, allestirà la “Natività “. Lo seguiranno in questa
Presentazione libro di Massimo Franchi “Riflessioni sul management responsabile”
Pontremoli, Castello del Piagnaro, sabato 23 novembre 20919 ore 10:00 Il Comune di Pontremoli, in collaborazione con l’IS Pacinotti- Belmesseri di Pontremoli e con il patrocinio del club di Spin Off della Scuola Sant’Anna di Pisa, di Assimpresa e Licosia Edizioni, è lieto di presentare il nuovo libro di Massimo
Ventesimo compleanno dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Vent’anni di Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Un compleanno significativo, una grande ricorrenza per il circuito all’interno del quale da due anni è stato inserito anche il Castello del Piagnaro di Pontremoli e Villa Dosi, riportando l’attenzione sul Granducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
Il progetto della Culla di Bratto
26 e 27 ottobre 2019 – Laboratori a tema“ Le ispirazioni dal mondo dell’ARTE, dell’ARTIGIANATO e delle TRADIZIONI” Il progetto ha come obiettivo riattivare la vita, produttiva e artistica, di una vallata al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, grazie alla riscoperta di un oggetto che veniva prodotto in un
Conferenza “Pontremoli nella Riserva mondiale”
“Pontremoli nella Riserva mondiale Uomo Biosfera Unesco: opportunità per le qualità umane economiche ed ambientali per la nostra terra” Venerdì 11 Ottobre 2019 – Ore 17.00 Stanze del Teatro della Rosa Comune di Pontremoli Interverranno: Saluti del Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini Fausto Giovanelli – Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino
“Medievalis” torna a Pontremoli
Come ogni anno torna a Pontremoli la rievocazione storica “Medievalis”, quest’anno dal 21 al 25 agosto, nel borgo storico lunigianese. Si ricorda con questo evento il diploma di Libero Comune riconosciuto a Pontremoli nel 1226 dall’Imperatore Federico II, definito da quest’ultimo come chiave e porta di comunicazione tra Lombardia e
Torna Pontremoli Foto Festival: dal 19 al 28 luglio 2019
Tornerà dal 19 al 28 luglio 2019 il Festival che porta la fotografia nel centro storico di Pontremoli, con il patrocinio di FIAF e dell’Amministrazione comunale, in sinergia con il Premio Bancarella – 67 ͣ edizione. In programma dieci principali mostre, ma anche esposizioni, per il Circuito OFF dedicato a
Al Castello del Piagnaro nasce la Comunità Slow Food
A Pontremoli si terrà un importante incontro per il futuro di Slow Food, l’associazione fondata da Carlin Petrini nel 1986. Un forum che avrà luogo nel castello del Piagnaro sabato 6 luglio a partire dalle 9, 30, che potrebbe rappresentare un importante punto di ripartenza per l’associazione che ha i
Le Notti dell’Archeologia
La via romana Parma-Luni tra il crinale appenninico (Cisa Valoria) e Sorano di Filattiera Domenica 28 luglio 2019 ore 21.30 Castello del Piagnaro – Pontremoli La conferenza presenta lo scavo archeologico d’età romana condotto nell’estate 2018 da Angelo Ghiretti (Museo delle Statue Stele Lunigianesi) in località Forno di Versola, alle
Una segnale luminoso dal Tino fino all’Emilia: non è fantascienza
Il CAI della Spezia ha partecipato alla IV Edizione dell’evento “Una luce dal mare ai monti, da Portofino alle Terre Matildiche”. La sera del 23 giugno scorso, notte di S Giovanni, un segnale luminoso è partito dal Mar Ligure e, transitando per una rete di postazioni che hanno presidiato la