Vanno in Museo tre statue stele: erano murate nelle case dei paesi

Una testa di stele incastonata sulla facciata di pietra di una casa storica in un paesino della Lunigiana sarà prelevata, nei prossimi giorni, e trasferita al Museo del Piagnaro. Non si tratta di una nuova scoperta, ma di un progetto che il Rotary Club Lunigiana sta realizzando con propri fondi

Leggi tutto

Il Progetto Meraviglia Italiana

VOTACI Mai scordarsi della propria terra madre, di quella che ti ha dato i natali, che ti ha trasmesso una cultura e l’amore per le tradizioni. E noi non ci vogliamo dimenticare dei paesaggi incantevoli, dei sapori inimitabili, delle storie intrise in ogni pietra, delle tradizioni; dell’Italia. Una posizione geografica

Leggi tutto

Oltre il pregiudizio, a Pontremoli il “Salone del libro massonico”

Tre giorni tra storia, etica, simbologia e “libero pensiero”. Il 19 di ottobre inaugurerà a Pontremoli il primo Salone del libro massonico e di studi iniziatici tradizionali. Con questa iniziativa il Comune di Pontremoli, città della Lunigiana, terra ricca di storia e di cultura, dimostra ancora una volta che cultura,

Leggi tutto

Maratona dei musei

Ad Ottobre le famiglie vanno al museo! Maratona dei musei, imparare divertendosi visitando i musei del Sistema Museale “Terre dei Malaspina e delle statue Stele”. Laboratori, cacce al tesoro, percorsi nel mistero e tanto altro sono le proposte dei Musei del Sistema Museale “Terre dei Malaspina e delle Statue Stele”. La

Leggi tutto

Le statue stele: vero enigma preistorico della Lunigiana

Parte del fenomeno del megalitismo, le Statue Stele erano diffuse in tutta Europa e in varie zone d’Italia ma è in questa fetta di territorio che si sono verificati i ritrovamenti più significativi, ora esposti in un museo tutto per loro a Pontremoli di Beba Marsano – Corriere della Sera

Leggi tutto

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA JAZZ

Nell’ambito del Festival “MUTAMENTI” 2018, sabato 6 ottobre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, è fissato l’incontro conclusivo del Workshop Fotografico   Workshop fotografico Nell’approfondire il rapporto che da sempre esiste tra jazz e fotografia, il Workshop si compone di: una giornata di apertura dei lavori sabato 15 settembre 2018 dalle

Leggi tutto

Da New York a Pontremoli per le nozze al castello

Giulia (di origini lunigianesi) e Dennis sono volati in Lunigiana per il loro “sì”. Tre giorni di festa, un duello stile medievale e il banchetto a Villa Dosi   Innamorati della Lunigiana, stregati dalle viuzze, dalle piazze, e dai panorami del borgo pontremolese, al punto tale da decidere di celebrare

Leggi tutto

ANTIGONE – Castello del Piagnaro – sabato 25 agosto 2018

Nella cornice medievale del Castello del Piagnaro a Pontremoli, sabato 01 settembre, alle ore 21.00, la compagnia teatrale Classex&Co, composta da alunni ed ex alunni del Liceo Classico ‘P. Rossi’ di Massa, porta in scena, con la regia del Prof. Gennaro Di Leo, la tragedia di Sofocle ‘Antigone’ (442 a.c.).

Leggi tutto

Un cd con la musica delle statue stele per entrare nel mistero

Una colonna sonora per promuovere il museo delle statue stele del Piagnaro. L’idea è venuta al produttore musicale Eddy Mattei che ha realizzato il Cd « Il suono della pietra«: 12 brani che raccontano attraverso la musica elettronica d’ambiente la suggestione dei menhir sottolineando le emozioni fuggite dalla bolla del

Leggi tutto

Aperti per Ferragosto

Il 15 agosto 2018 il Museo delle Statue Stele Lunigianesi “A.C.Ambrosi” sarà aperto in orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 19.30

Leggi tutto