Visita illustre al Museo

Il giorno 17 luglio il prof. Valdo Spini ha portato la sua famiglia a visitare il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Nel contempo ha ammirato i restauri eseguiti sulle strutture del castello, partiti con la sua proposta di legge del 24/9/1980 (Spini ed altri) “Norme per la salvaguardia, il restauro, la valorizzazione dei castelli e dei luoghi fortificati della Lunigiana Storica” poi approvata e finanziata sul FIO (Fondo Investimenti Occupazione). Vennero così restaurati ben sei castelli: Malgrate, il Castello Malaspina di Massa, Lusuolo, Terrarossa, la Brunella di Aulla e anche il nostro Castello del Piagnaro a Pontremoli. Il totale degli interventi attivati nella provincia di Massa Carrara è stato di otto miliardi di lire. Successivamente vi furono interventi della Regione con i Fondi Europei nelle aree comprese nelle regioni obiettivo. E qui si mosse l’allora assessore alla cultura regionale Mariella Zoppi, moglie del prof. Spini, che ha ricoperto l’incarico dal 2001 al 2006. La nostra riconoscenza a tutta la famiglia per il lodevole lavoro svolto!